
Presso la palestra della Sede Centrale dell’I.P.S. “Principi Grimaldi” di Modica, si è concluso con un saggio dimostrativo alla presenza dei genitori, docenti, docenti di sostegno e dirigente scolastico prof Bartolomeo Saitta, la prima edizione del progetto “Una Stoccata per Tutti”. Il progetto, che si è sviluppato nell’arco di tre mesi, nato nell’ambito del convenzionamento ai fini sportivi tra l’ Istituto Scolastico e il Comitato Italiano Paralimpico e in collaborazione con la Conad Scherma Modica, aveva come obiettivi principali l’incentivazione all’avviamento allo sport degli studenti con disabilità, per favorirne unitamente una piena integrazione. Il progetto, risultato vincitore di un bando nazionale del Comitato Paralimpico Italiano, aveva come caratteristica principale lo svolgimento delle attività sportive in modalità totalmente inclusive; con lo svolgimento delle lezioni impartite contemporaneamente ad alunni con disabilità e normodotati. Un totale di venti alunni coinvolti, di cui la metà con disabilità, che sotto la guida dei maestri Giancarlo Puglisi, Leandro Giurdanella, Stefano Pedriglieri e del professore Salvatore Di Natale hanno svolto attività motorie propedeutiche a carattere generale e poi tecniche specifiche per la disciplina della scherma. Le lezioni tenutesi sia in orario curriculare che extra curriculare, sono state svolte oltre che nella palestra della scuola, anche presso il PalaMoak dando così la possibilità di vivere l’esperienza di allenamenti in una sala scherma vera e propria con atleti agonisti. Il saggio conclusivo del corso si è svolto con la formula di una gara a squadre, risultata coinvolgente e svolta in un clima festoso, dopo la quale si è svolta una sobria cerimonia di consegna di diplomi di partecipazione agli alunni coinvolti nel progetto, allietata da un rinfresco preparato dagli alunni del corso di cucina dello stesso istituto scolastico.