
Nel lontano 1984, non avremmo mai potuto pensare che ci saremmo ritrovati nel 2021 a provare così tanta emozione nell’ascoltare un discorso di fine mandato, di un presidente della Federazione Italiana Scherma.
Un presidente caparbio, un presidente autorevole, un presidente attento, un presidente stacanovista, un presidente “millemiglia” e, dati alla mano, tra i dirigenti sportivi più vincenti della storia dello sport italiano.
Grandi successi in questo percorso durato 20 anni, partito dalle Olimpiadi di Atene 2004, ancora vicepresidente, passando per Pechine 2008, Londra 2012 fino a Rio 2016, riesce a “conquistare” ben 25 medaglie olimpiche di cui 9 ori, 8 argenti e 8 bronzi.
Domenica, è stato insignito, da parte dei suoi consiglieri e della scherma italiana tutta riunita in Assemblea, del titolo, più che meritato, di Presidente Onorario, quale riconoscimento per tutti questi anni spesi al servizio del nostro sport.
Come quando il vincitore di una gara ,il giorno dopo, pensa già alla competizione successiva, così noi ci aspettiamo di vederla in un’altra gara, un’altra sfida, un’altra avventura.
Per tutti presidente, per noi Maestro Scarso.
Grazie.